Gaetano Savatteri è uno scrittore e giornalista italiano, nato a Racalmuto (Agrigento) nel 1964. È noto soprattutto per i suoi romanzi, saggi e articoli che spesso esplorano la società siciliana, la sua storia e le sue contraddizioni, con un occhio particolare alla mafia e alla politica.
Savatteri ha iniziato la sua carriera come giornalista, lavorando per diversi quotidiani e riviste, tra cui La Sicilia e Il Corriere della Sera. Ha anche collaborato con programmi televisivi e radiofonici.
La sua opera letteraria comprende romanzi come La Ferriera, Gli uomini che non si voltano, La Conoscenza del Vino e Non c'è più la Sicilia di una volta. In questi lavori, Savatteri utilizza spesso un linguaggio vivace e ironico per raccontare storie ambientate in Sicilia, affrontando temi complessi come la criminalità organizzata, la corruzione e la difficoltà di cambiamento.
Savatteri ha ricevuto diversi premi letterari per la sua opera, tra cui il Premio Racalmuto Leonardo Sciascia. La sua scrittura è apprezzata per la sua capacità di combinare l'analisi sociale con una narrazione avvincente e personaggi ben delineati. Il suo lavoro contribuisce a una migliore comprensione della cultura e della storia siciliana.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page