Cos'è gaetano savatteri?

Gaetano Savatteri è uno scrittore e giornalista italiano, nato a Racalmuto (Agrigento) nel 1964.

È noto principalmente per i suoi romanzi ambientati in Sicilia, spesso con elementi di giallo e satira sociale. La sua scrittura è caratterizzata da uno stile ironico e da un'attenzione particolare alla descrizione dei personaggi e dell'ambiente.

Tra le sue opere più importanti si possono citare:

  • La Ferriera: Un romanzo ambientato nel mondo dell'industria e della criminalità organizzata in Sicilia.
  • Il delitto di Kolymbetra: Un giallo che si svolge nella Valle dei Templi ad Agrigento.
  • Gli uomini plancton: Una riflessione sulla precarietà esistenziale e lavorativa.
  • Non c'è più la Sicilia di una volta: Un affresco della Sicilia contemporanea attraverso gli occhi di un giornalista che torna nella sua terra d'origine.
  • Quattro indagini a Makari: Raccolta di racconti con protagonista Saverio Lamanna, giornalista disoccupato che si reinventa investigatore.

Savatteri ha anche lavorato come giornalista per diverse testate, tra cui Il Corriere della Sera e La Stampa. Ha curato anche programmi televisivi e radiofonici.

La sua opera esplora spesso temi come la mafia, la politica, la corruzione e l'identità%20siciliana.